temini-e-condizioni
Regolamento – Termini e Condizioni di Costiera Amalfitana Boutique
Articolo 1 – Definizioni
Nel presente regolamento, per “Periodo di riflessione” si intende il termine entro cui il consumatore può esercitare il diritto di recesso; per “Consumatore” si intende la persona fisica che agisce per scopi non connessi all’attività professionale o imprenditoriale e che conclude un contratto a distanza con l’imprenditore; per “Contratto continuativo” si intende il contratto a distanza riguardante una serie di prodotti o servizi con obblighi distribuiti nel tempo; per “Diritto di recesso” si intende la facoltà del consumatore di rinunciare al contratto a distanza entro il periodo di riflessione; per “Imprenditore” si intende la persona fisica o giuridica che offre prodotti o servizi a distanza ai consumatori; per “Contratto a distanza” si intende il contratto concluso tra imprenditore e consumatore mediante l’uso di mezzi di comunicazione a distanza; infine, per “CESOP” si intende il Sistema Elettronico Centrale di Informazione sui Pagamenti istituito dall’UE per il monitoraggio dei fornitori di servizi di pagamento.
Articolo 2 – Identità dell’Imprenditore
Nome dell'azienda: GMT Services
Numero registrato: 96582863
E-mail: info@costieraamalfitana-boutique.it
Articolo 3 – Ambito di Applicazione
Il presente regolamento si applica a ogni offerta e a ogni contratto a distanza stipulato tra Costiera Amalfitana Boutique e il consumatore. Prima della conclusione del contratto, il regolamento sarà reso disponibile in forma elettronica.
Articolo 4 – Offerta
Le offerte di Costiera Amalfitana Boutique sono non vincolanti, possono essere modificate in qualsiasi momento e indicano chiaramente il costo totale, comprensivo di spese di spedizione, dazi e oneri aggiuntivi eventualmente applicati dal corriere.
Articolo 5 – Conclusione del Contratto
Il contratto si perfeziona nel momento in cui il consumatore accetta l’offerta e soddisfa le condizioni indicate, e l’imprenditore conferma tale accettazione via e‑mail.
Articolo 6 – Diritto di Recesso
Il consumatore ha facoltà di recedere dal contratto entro quattordici giorni dal ricevimento del prodotto, senza alcuna penale. Le spese di restituzione sono a carico del consumatore.
Articolo 7 – Rimborso delle Somme
Costiera Amalfitana Boutique rimborsa tutte le somme ricevute entro quattordici giorni dal recesso, a condizione che il prodotto sia restituito integro.
Articolo 8 – Dazi Doganali e IVA
Il cliente è responsabile del pagamento di eventuali dazi doganali, imposte e oneri relativi all’importazione nel paese di destinazione. Costiera Amalfitana Boutique fornisce la documentazione necessaria per la spedizione, ma non garantisce la conformità alle normative locali di importazione.
Articolo 9 – Conformità al CESOP
Dal 2024, i fornitori di servizi di pagamento registrano i dati delle transazioni nel sistema CESOP in conformità alle normative EU. Costiera Amalfitana Boutique si attiene a tali obblighi.
Articolo 10 – Conformità e Garanzia
Costiera Amalfitana Boutique garantisce che i prodotti venduti sono conformi al contratto e alle disposizioni di legge. Eventuali reclami per difetti devono essere presentati per iscritto entro quattordici giorni dalla scoperta del difetto; i prodotti devono essere restituiti integri e correttamente imballati.
Articolo 11 – Spedizione
Gli ordini vengono evasi entro trenta giorni, salvo diverso accordo tra le parti. In caso di ritardo, Costiera Amalfitana Boutique informerà il consumatore entro quattordici giorni dalla data dell’ordine. Le spedizioni avvengono con condizioni EXW (cliente importatore), pertanto eventuali ritardi doganali non sono imputabili all’imprenditore. Il mancato adempimento da parte del cliente degli obblighi doganali non giustifica l’annullamento o il rimborso dell’ordine.
Articolo 12 – Procedura di Reclamo
I reclami devono essere inviati per iscritto entro sette giorni dalla scoperta del problema; Costiera Amalfitana Boutique risponde entro quattordici giorni, comunicando eventuali tempistiche aggiuntive se necessarie.
Articolo 13 – Legge Applicabile e Foro Competente
Il presente regolamento è disciplinato dalla legge olandese. Le controversie saranno risolte preferibilmente in via amichevole e, in mancanza di accordo, presso il foro competente dei Paesi Bassi.